Bifamiliare MG

PIEVE TORINA (MC)

Progetto di ricostruzione di edificio residenziale bifamiliare

danneggiato dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia

Intervento di ricostruzione post-sisma nel centro storico di Pieve Torina (MC)

L’intervento riguarda la ricostruzione di un edificio gravemente danneggiato a seguito del sisma del 2016, situato nel cuore del centro storico del Comune di Pieve Torina, borgo dell’Appennino marchigiano ricco di storia e tradizione.

Il fabbricato originario, risalente ai primi anni del Novecento, era composto da due unità abitative sviluppate su più livelli. La ricostruzione è stata condotta nel pieno rispetto della configurazione storica e urbana dell’edificio, con l’obiettivo di preservarne l’identità architettonica, pur introducendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia e un nuovo assetto interno più funzionale.

Pur mantenendo invariato il numero delle unità immobiliari, la nuova distribuzione interna degli spazi è stata attentamente studiata per garantire una maggiore fruibilità, rispondendo alle esigenze attuali dei committenti, senza tradire la memoria storica del luogo.

L’edificio è stato realizzato secondo i più moderni criteri della bioedilizia, adottando una struttura portante in legno prefabbricato a pannelli del tipo platform frame, con solai e copertura anch’essi in legno. Questa scelta non solo assicura elevate prestazioni sismiche, ma coniuga sostenibilità ambientale e rapidità di esecuzione.

Dal punto di vista energetico, il fabbricato raggiunge la massima classe di efficienza A4, grazie a un involucro altamente performante e a un sistema impiantistico avanzato, che comprende:

  • impianto di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti;

  • sistema di ventilazione meccanica controllata con sensori per il controllo della qualità dell’aria interna;

  • impianto solare fotovoltaico integrato per la produzione di energia da fonte rinnovabile;

  • infissi in legno con vetrocamera tripla ad alta efficienza termica e acustica.

L’intervento è stato realizzato con il contributo pubblico per la ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016, nell’ambito del programma di rilancio dei territori colpiti nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.

Questa ricostruzione rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare rispetto per la storia e il contesto architettonico locale con innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, restituendo nuova vita a un edificio identitario per il tessuto urbano e sociale del centro storico di Pieve Torina.

Indietro
Indietro

Residenza EG

Avanti
Avanti

Unifamiliare P