Bifamiliare GC
PIEVE TORINA (MC)
Progetto di demolizione e ricostruzione di edificio residenziale
danneggiato dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia
L’intervento realizzato consiste nella demolizione e successiva ricostruzione del fabbricato a seguito dei danni subiti durante il Sisma del 2016.
Il fabbricato, risalente alla fine degli anni Settanta, si compone di due unità abitative distinte e sviluppate su più livelli.
L’intervento preserva le caratteristiche del fabbricato originario, mantenendo lo stesso numero di unità immobiliari, ma modificandone la posizione all’interno del lotto, la configurazione della sagoma e la suddivisione degli spazi interni.
Per il nuovo fabbricato è stata adottata una tipologia costruttiva in bioedilizia, con struttura portante in legno a pannelli prefabbricati del tipo “platform frame”, solai e copertura in legno.
Il nuovo edificio presenta un elevato grado di isolamento termico, oltre a un innovativo sistema impiantistico con pannelli radianti a pavimento, sistema geotermico per il riscaldamento, impianto solare fotovoltaico integrato, serramenti in legno con triplo vetro e un dispositivo di controllo per la qualità dell’aria interna tramite ventilazione meccanica controllata. Tali soluzioni sono state implementate per ottenere il massimo comfort abitativo e il raggiungimento della massima classe energetica A4.
Particolare attenzione è stata dedicata alla disposizione degli spazi interni, adeguando le esigenze dei committenti a una maggiore fruibilità degli ambienti rispetto alla disposizione iniziale.
Il progetto ha ottenuto il contributo pubblico per la ricostruzione degli edifici danneggiati dagli eventi sismici del 2016 nelle regioni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.