Condominio “Streggia”
SUZZARA (MN)
Intervento di miglioramento energetico e sismico attraverso l'agevolazione fiscale Superbonus 110% di edificio condominiale denominato "Streggia", sito nel comune di Suzzara (MN)
Stato Ante Intervento
L’intervento consisteva in un miglioramento energetico ed interventi strutturali locali da eseguirsi su un fabbricato condominiale di tipo residenziale denominato “Streggia”, sito nel comune di Suzzara (MN)
Il Fabbricato oggetto di intervento si configura come un edificio condominiale a 9 piani fuori terra, composto da 52 unità immobiliari. La struttura del fabbricato è del tipo a torre, con pianta a “ferro di cavallo”, con struttura portante di tipo “a telaio”.
Esternamente il fabbricato si presenta in parte intonacato e tinteggiato al civile, ed in parte rivestito in klinker.
L’Intervento
L’intervento è suddiviso in 2 fasi principali:
INTERVENTI STRUTTURALI LOCALI:
Consistente nell’eliminare il ribaltamento delle murature di tamponamento in caso di eventi sismici, delle partizioni murarie del piano soffitta, il consolidamento delle murature delle torrette degli ascensori e il ripristino strutturale del copriferro dei sottobalconi.
INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO ENERGETICO:
Interventi volti a miglioramento energetico del fabbricato nella sua globalità, garantendo il salto minimo di 2 classi energetiche, che consistono nella realizzazione di cappotto termico esterno sulle pareti opache verticali, orizzontali ed inclinate; sostituzione dei serramenti comprensivi di infissi.
INTERVENTO DI RIMOZIONE DI ETERNIT IN COPERTURA
Interventi Strutturali Locali
L’intervento prevede l’eliminazione del ribaltamento delle murature di tamponamento in caso di eventi sismici, mediante un rinforzo delle murature attraverso la posa di reti in fibra di vetro ancorate alla struttura portante in cemento armato mediante barre in acciaio inox, che vanno a “legare” la muratura di tamponamento.
Tale intervento si è sviluppato sulla porzione di muratura delle soffitte all’ultimo piano, e sulle torrette degli ascensori.
L’intervento di antisfondellamento prevede il consolidamento e il ripristino strutturale del copriferro sotto i balconi, mediante la posa di reti in fibra di vetro.
Interventi di Miglioramento Energetico
È stato installato un cappotto termico sui prospetti del fabbricato ad esclusione delle zone fredde. tale intervento si sviluppa dal piano primo al piano ottavo non intervenendo sulle porzioni al piano terra.
Per tale intervento sono state utilizzate 3 diverse tipologie di cappotto:
Le porzioni intonacate al civile sono state oggetto di rivestimento del tipo a cappotto in EPS con grafite, rivestite con rete in fibra di carbonio.
Le porzioni murarie con rivestimento in klinker, poste sul retro del fabbricato e sul prospetto Est sono state oggetto di rivestimento del tipo a cappotto meccanico con struttura in alluminio fissata direttamente alla muratura, ed isolante in EPS con grafite, rivestite con rete in fibra di carbonio.
Le porzioni murarie con rivestimento in klinker, prospicienti la pubblica via Est, sono state oggetto di rivestimento del tipo a “facciata ventilata” con struttura in alluminio fissata direttamente alla muratura ed isolante in EPS con grafite, ed infine un rivestimento in lastre del tipo “Rockpanel”
Cappotto termico in EPS con grafite
Cappotto Meccanico
Facciata Ventilata
Isolamento della copertura inclinata, attraverso le seguenti fasi:
rimozione e smaltimento del manto di copertura in lastre di eternit
rimozione della sottostruttura e della guina esistente ormai obsoleta
pulizia della struttura portante della copertura
nuova impermeabilizzazione e posa di isolante termico del tipo pannello sandwich con lamiera grecata di finitura
installazione finale di linea vita.
Rimozione del manto di copertura in eternit
Nuovo manto di copertura coibentato e rivestito con pannello sandwich con lamiera grecata di finitura
Sostituzione dei serramenti comprensivi di infissi, delle unità immobiliari residenziali, con nuovi serramenti in PVC, cassonetti e tapparelle coibentate.
Sono state effettuate altre finiture come, ad esempio, il rifacimento delle pavimentazione e dei parapetti dei balconi
Stato Post Intervento
Risultato finale dell’Intervento di miglioramento sismico ed energetico di edificio condominiale residenziale attraverso l’agevolazione Superbonus 110 %